Gli Stili

Stili e Accessori della Danza del Ventre: Un Mondo di Espressioni

 

La Danza del Ventre è un’arte in continua evoluzione, ricca di stili che raccontano storie diverse e si arricchiscono con l’uso di accessori unici. Dalle movenze classiche alle danze folkloristiche, ogni stile offre un’espressione unica.

Stili Principali

  • Raqs Sharqi: Lo stile egiziano “classico” e colto. Caratterizzato da movimenti sinuosi, raffinati e complessi, eseguiti con un costume elegante e decorato, spesso con l’uso di un velo per un tocco di mistero.
  • Baladi: La danza popolare per eccellenza, con un’intensa energia contenuta in movimenti composti. Si balla con l’abito tradizionale, la galabeya, e una fascia riccamente decorata.
  • Raks Sha’abi: “Danza popolare rurale” tra le più antiche. I suoi movimenti esprimono gioia e richiamano una presenza forte e giocosa, con un abbigliamento semplice ma colorato.
  • Danza Khaliji: Detta anche “danza dei capelli”, è una danza tradizionale del Golfo Persico. I movimenti del busto, delle mani e soprattutto dei capelli sono i protagonisti, eseguiti con lunghe e ampie tuniche.
  • Danza con la Melahia: Nata ad Alessandria d’Egitto, è una danza folkloristica gioiosa e civettuola. La ballerina usa un velo arrotolato (melahia) per un gioco di sguardi e movimenti ammiccanti.

 

Danza con Accessori

 

  • Raks el Assaya (Danza con il Bastone): Stile originario dell’Alto Egitto, si ispira a un ballo maschile, ma viene interpretato con la delicatezza e la sinuosità tipiche dei movimenti femminili.
  • Raks al Sayf (Danza con la Spada): Una danza che richiede grande abilità e concentrazione. La danzatrice esegue movimenti sinuosi tenendo la spada in equilibrio sulla testa, un gesto che anticamente simboleggiava la ribellione dell’anima.
  • Raqs Shamadan (Danza col Candelabro): Danza egiziana in cui la ballerina esegue movimenti aggraziati tenendo in equilibrio sulla testa un candelabro con candele accese. Usata in particolare per i matrimoni, come rito benaugurante.
  • Danza con i cimbali (Sagat): Le sagat sono piccoli piattini di metallo suonati dalla danzatrice sulle dita per accompagnare i propri passi, seguendo il ritmo della musica.
  • Danza con il velo: Un accessorio sensuale e versatile, usato per rendere la danza più misteriosa ed elegante, riempiendo la scena con morbidezza.
  • Danza con le Ali di Iside: Un’aggiunta più recente, in onore della dea egizia della fertilità. Le ampie “ali” di stoffa leggera, tenute da due bastoni, creano coreografie di forte impatto scenico.

Stili Contemporanei e Fusion

La Danza del Ventre è un’arte in continua evoluzione, che ha dato vita a forme di espressione ibride. Tra queste, la Bollywood Dance unisce la danza tradizionale indiana con passi moderni come jazz e hip-hop. Inoltre, nuove sperimentazioni con accessori come i ventagli piumati, le bolas o contaminazioni come la Belly Burlesque mostrano come questa danza continui a reinventarsi.