Noura Adel: L’Arte della Danza e della Filosofia
Benedetta Bono, in arte Noura Adel, ha iniziato il suo percorso nella Danza Orientale nel 1996. Con una profonda passione per quest’arte, ha iniziato a insegnare nel 2001, diventando un punto di riferimento in Umbria e in Emilia Romagna. Nel 2005 ha fondato il centro specializzato Bab Nour a Perugia, di cui oggi detiene la direzione tecnica e artistica.
Formazione e Maestri di Riferimento
Il suo percorso formativo è un cammino di continuo aggiornamento, costellato dagli insegnamenti di maestri di fama internazionale, tra cui spiccano nomi come Zaza Hassan, Devorah Korek, Jillina, Amir Thaleb, Les Soeurs Tribales e molti altri ancora. La sua esperienza e il suo stile sono il frutto di un’instancabile ricerca e confronto.
Un punto di riferimento fondamentale per il suo studio e la sua crescita artistica è il maestro Tarek Awad Alla, una fonte preziosa di consigli e spunti creativi con cui collabora costantemente.
La Danza come Ricerca e Passione per i Ritmi
La sua passione per i ritmi della musica araba l’ha portata ad un approfondimento costante, collaborando spesso con percussionisti che l’accompagnano durante spettacoli, lezioni e stage. Ritenendo fondamentale la ricerca nel campo della danza, si impegna attivamente nell’organizzazione di seminari in collaborazione con altri insegnanti, per promuovere la crescita e la contaminazione di stili.
La Filosofia dietro il Movimento
Oltre alla sua carriera di danzatrice, Noura ha conseguito una laurea in Filosofia con indirizzo psico-pedagogico. Questo background unico si riflette nel suo metodo di insegnamento, dove la danza non è solo tecnica, ma un’esperienza olistica che unisce mente e corpo, promuovendo l’autoconsapevolezza e l’espressione di sé.
